View Single Post
Old 09-12-2014, 09:01 AM   #3
Arkadian
Connoisseur
Arkadian began at the beginning.
 
Posts: 96
Karma: 10
Join Date: Mar 2014
Device: none
Ah, Ok. Sorry about that... didn't think it was necessary.

Here is an example:

Code:
	<ol class="list_1">
	<li class="block_21" value="247"><span class="text_">Per concludere non si può tralasciare il fatto che dare con regolarità biberon di tisane o bevande zuccherate significa abituare un neonato di 0+ mesi a un gusto dolce. Non ci si deve stupire se poi, crescendo, chiederà sempre cose dolci... Un esempio? Se un bambino prende una </span><span class="text_7">merenda frutta e yogurt</span><span class="text_">*della Plasmon (della quale parleremo più ampiamente in un </span><a href="Yogurt_016.html#id_toc1188" class="text_13">capitolo successivo</a><span class="text_">) e 150 ml della </span><span class="text_7">tisana della Milupa</span><span class="text_">, solo con questi due prodotti avrà ingerito senza neanche accorgersene circa 27*g di </span><a href="Zucc_agg_013.html#id_toc915" class="text_13">zucchero aggiunto</a><span class="text_">, ovvero oltre 5 bustine di zucchero.</span></li>
</ol>
	<h2 id="id_RefHeading__52483_472593991" class="block_17">subheading title goes here</h2>
	<ol class="list_1">
	<li class="block_10" value="248">blah blah blah.</li>
</ol>
	<p class="block_34"></p>
In case it is needed, it starts off from the previous paragraph, then we have the title and then more text.

This is a similar example, but with h3:

Code:
	<ol class="list_1">
	<li class="block_48" value="306">La differenza negli ingredienti tra il Sapore di Natura e gli altri si riduce a una maggiore presenza di carne e all'assenza di farina di riso. Se invece paragoniamo le tabelle nutrizionali troviamo, com'è logico aspettarsi, un aumento di proteine nel <i class="calibre4">Sapore di Natura</i> proporzionale alla maggiore quantità di carne. I carboidrati, anzi gli amidi, data la quasi totale assenza di zuccheri, sono invece identici per cui la farina di riso deve essere stata sostituita da una corrispondente quantità di amido di mais. Tutto questo per dire che gli omogeneizzati <i class="calibre4">di</i> carne <i class="calibre4">Sapori di Natura</i> e gli omogeneizzati <i class="calibre4">con</i> carne Plasmon e Mellin da un punto di vista degli ingredienti e nutrizionale sono fondamentalmente identici, solo che in quelli <i class="calibre4">con</i> carne è stato usato un cavillo per utilizzare una quantità di carne inferiore a quella consentita per legge, senza però farlo sapere al consumatore che quindi non è messo nella condizione di scegliere con criterio.</li>

	<h3 id="id_RefHeading__52414_472593991" class="block_31">Acqua di cottura</h3></ol>
	<ol class="list_1">
	<li class="block_21" value="307"><span class="text_16">Come sappiamo, sulla confezione gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente di quantità, quindi negli omogeneizzati di/con carne precedentemente descritti l'ingrediente di maggior peso è l'acqua di cottura, la quale deve necessariamente essere pari almeno al 50% del prodotto totale (vedremo </span><a href="Yogurt_016.html#id_toc1188" class="text_2">successivamente</a><span class="text_16"> come calcolare queste cifre). </span></li>
The reason why the </ol> tag is before the h2 headline and after the h3, is because like that I can change the position of the headline itself (left justified with h2 and slightly more to the right with h3), as this setting was pretty much lost when moving from LO docx to epub.

Making any sense?
Arkadian is offline   Reply With Quote