Quote:
Originally Posted by Brandobras
Dal "Corriere.it" di oggi:
"Dal punto di vista tecnico il Kindle è un oggetto già rodato, molto efficace per la lettura dei libri, un po' meno per i giornali e i periodici dove il nuovo mantra sono i tablet che permettono una fruizione multimediale. Il New 2 è più leggero e tascabile dell'International e ha una batteria che promette miracoli (si parla di un mese... forse esagerando un po'). Probabilmente, grazie anche alla tecnologia eLink, è lo strumento più adatto per trasferire il gesto e l'abitudine della lettura dal libro cartaceo al digitale..."
Il Kindle new 2? sarebbe il 3? e l'international? sarebbe il 2? e questa tecnologia eLink??? di che si tratta? perché sono sempre l'ultimo a sapere le cose???
:-)
saluti
|
Ciao

ho visto anch'io quell'articolo, con rispetto parlando l'autore mostra non sapere molto del Kindle, o di lettori ebook (soprattutto vedendo lo specchietto che c'era sul giornale). Insomma, non ha fatto i compiti

Il "Kindle new 2" è in realtà il 3; credo che a questo punto l'International sia in realtà il K2i (Kindle 2 international). Un'altra cosa che credo è che debba consultarsi la praticissima
Ebook Reader Matrix che c'è sulla wiki
Per giornali e periodici- scusate, ma volete la Gazzetta del Profeta o il vostro Corriere/Repubblica etc? Onestamente a me interesserebbe poco un giornale "multimediale"; detto questo il Times, il London Evening Standard, il Telegraph, il Boston Globe, il LA Time e quant'altro ho provato funzionano benissimo, a volte non ci sono immagini (stranamente il BG e il LAT mi mandano qualche foto, random) ma gli articoli ci sono eccome (e il LAT, nel caso, dà anche il meteo di L.A., per chi volesse

).
E-link- dunque, a googlare e cercare nei forum viene fuori che o è uno svarione per e-ink o è la tecnologia che permette di scaricare direttamente sul Kindle con comandi dati dal Kindle giornali, riviste, blog (non fuori dagli US) e libri, tramite rete 3G fornita
aggratis da Amazon stessa. Perché il bello del Kindle è che non hai bisogno di un computer per comprarti i libri e quindi anche quando sei in giro puoi dare sfogo al demone del compratore/lettore di libri. Oddio, detto così non è proprio la cosa più bella del mondo
Ciao